GIORNATA INTERNAZIONALE PER L'ELIMINAZIONE
DELLA VIOLENZA CONTRO LE DONNE
WJU! Italy
WOMEN IN JAZZ UNITE! ITALY 🌹
Women in Jazz Unite! Italy presenta il brano The Dry Cleaner from Des Moines,
Da Sabato 25 Novembre singolo e videoclip saranno disponibili per airplay radiofonico e su tutte le piattaforme streaming su etichetta Incipit Records con la distribuzione di Egea Music.
È la rosa rossa il simbolo scelto per questo grande progetto volto a sensibilizzare l'opinione pubblica sul tema della violenza contro le donne (End violence against women) .
L’artista Rossana Casale chiama le più importanti cantanti italiane di jazz e pop-jazz ad unirsi per celebrare la Giornata Internazionale per l'Eliminazione della Violenza Contro le Donne il 25 Novembre, data istituita dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite tramite la risoluzione numero 54/134 del 1999.
Il brano scelto per questa incredibile e inedita reunion è: The Dry Cleaner from Des Moines, un blues di Charles Mingus interpretato e scritto da Joni Mitchell e inserito nell’album a lui dedicato intitolato MINGUS [Asylum Records 1979].
25 grandi artiste stimate dal pubblico e dalla critica sia in Italia che all’estero. Sono: Rossana Casale, Carla Marcotulli, Diana Torto, Ada Montellanico, Cristina Zavalloni, Susanna Stivali, Gianna Montecalvo, Michela Lombardi, Laura Avanzolini, Lorena Fontana, Danila Satragno, Barbara Raimondi, Simona Molinari, Simona Bencini, Karima, Chiara Stroia, Vanessa Tagliabue Yorke, Giulia Lorenzoni, Laura Conti, Erika Petti, Patty Lomuscio, Perla Palmieri, Greta Mirall, Sara Maghelli,Ginevra Guerrini.
Interpreti, compositrici, musiciste e docenti di Conservatorio, tutte e 25 unite in una sola canzone con lo scopo di tenere alta l’attenzione su un tema così drammatico.
“Il progetto nasce dalla complicità di alcune di noi e la graduale voglia di estenderlo a più cantanti jazz possibili”, dice Rossana Casale. “Per la scelta del brano ci siamo fatte influenzare dal mio tributo alla Mitchell uscito un anno fa (JONI Incipit Records per Egea Music). Lei è un punto di riferimento per tutte noi per la sua voce, le sue composizioni, i suoi testi e perché ha diviso la sua carriera tra pop-folk e jazz in una ricerca costante. ‘The Dry Cleaner from Des Moines’ di Charles Mingus è stata inizialmente una scelta diciamo ‘estetica’, nel senso che, pur avendo una melodia virtuosa, il brano è basato sul giro di blues che nel mondo di jazz si sa, mette sempre d’accordo tutti. In effetti il risultato è incredibilmente live e le mie colleghe sono tutte straordinarie”.
Il testo racconta di una donna alla Sala da Giochi, racchiudendo in sè il diritto per ogni donna di divertirsi liberamente.
Si uniscono, a supporto dell’iniziativa, anche Chiara Civello, Niki Nicolai, Petra Magoni e Maria Pia De Vito.
WJU! Italy devolve i ricavati di questa iniziativa all’Associazione Di.r.E (Donne in Rete contro la violenza) https://www.direcontrolaviolenza.it
IBAN: IT 65 X 08327 03239 00000000
Bruno La Corte (Promozione Radio)