GIUSEPPE CUCÈ
DAL 30 MAGGIO IN RADIO E IN DIGITALE IL NUOVO SINGOLO
“È TUTTO COSÌ VERO”
Da venerdì 30 maggio 2025 sarà disponibile in rotazione radiofonica e su tutte le piattaforme di streaming digitale “È tutto così vero” (TRP Vibes / Track Records Productions), il nuovo singolo di GIUSEPPE CUCÈ, che anticipa l’album “21 grammi” in uscita il 20 giugno.
Il brano “È tutto così vero” è una confessione intima, un viaggio nella memoria di una prima volta che non ha nulla di perfetto, e proprio per questo brucia sulla pelle come verità. È la storia di un incontro che sporca e salva, che lascia il segno e libera. La canzone si muove tra le ombre di una città sospesa, fatta di calle deserte, case dirupate, volti che sembrano usciti da un sogno polveroso. La sensualità non è patinata: è nuda, scomoda, a tratti squallida. Ma in quel disordine, in quella notte senza nome, c’è tutta la fame di vivere. È la scoperta del corpo, del desiderio, della fragilità che si fa forza. Una locanda dimenticata, un ballo sudato, un bicchiere di rum: sono questi i luoghi dove l’anima si spoglia davvero. La primavera passa, come passano le illusioni, lasciando solo la verità delle emozioni vissute. Nel ritornello si canta il veleno e la bellezza di quella sera, il confine sottile tra l’incanto e il disincanto. Lo special, con i suoi sapori latini e tropicali, è un’esplosione di vita che non chiede scuse: si balla, si beve, si brucia, si ama.
Spiega l’artista a proposito del brano: «“È tutto così vero” non è una canzone sulla perfezione, ma sull’autenticità. Racconta la prima volta come un battesimo laico: scomodo, istintivo, sporco… ma necessario. Perché è solo passando dal buio che si impara a riconoscere la luce».
È disponibile in presave il singolo “È tutto così vero”
Il videoclip di “È tutto così vero”, diretto da Gianluca Scalia (Kemedia Srl) e prodotto da TRP Vibes, è stato girato a Catania presso il Cortile dei Fiori: un viaggio tra immagini evocative e ritmi latini. Un racconto visivo e musicale che intreccia poesia urbana e suggestioni sudamericane, tra i vicoli senza tempo della città etnea e una locanda dimenticata che prende vita nella notte. Sullo sfondo, un’umanità sospesa tra malinconia e passione: corpi che danzano il merengue, musicisti, cocktail, desideri. Ogni immagine è un’emozione che si vive sulla pelle, tra il veleno di una sera e la magia di un’alba che brucia sotto il vulcano. Un inno alla vita autentica, senza filtri. Tutto così vero.
Biografia
Animato da un progetto, che racchiude l’esperienza maturata in tanti anni di studio e approfondimento del proprio sentire, filtrando il mondo intorno a sé, rivisitando i canti del sud del mondo, che racchiude
soprattutto la composizione di canzoni inedite imbevute di tradizione e passione, Giuseppe Cucè nasce a Catania l’8 settembre del 1972 e fin da piccolo coltiva il sogno della scrittura ma soprattutto della musica.
Inizia il proprio percorso dipingendo i propri pensieri su tela, per poi successivamente farsi catturare dalla danza contemporanea, fino a confrontarsi con diverse identità esistenti nel proprio essere e capire la propria strada incanalando le proprie energie verso la scrittura e la composizione.
Durante la sua carriera ha collaborato con diversi musicisti tra i più fedeli il produttore artistico Riccardo Samperi.
Nel 2008 inizia a collaborare con la TRP Music di Riccardo Samperi, ed è da questa collaborazione che nasce il CD La Mela e il Serpente, un album che sarà espressione assoluta dell’anima Saudade dell’artista.
L’album viene anche pubblicato dalla EDINA MUSIC, etichetta Parigina fondata da Yvon Chateigner. Il tour di presentazione dell’album ha dato al cantautore catanese la possibilità di esibirsi nei più importanti teatri Parigini (Le Trianon, L’Alhambra, Le Petit Saint Martin).
Sempre dalla collaborazione con il produttore Riccardo Samperi e dopo un lungo periodo di scrittura e maturazione di nuovi brani, coadiuvato anche dall’apporto artistico dell’amico musicista Fabio Abate, nasce un nuovo progetto musicale che ha già visto nel 2022 la pubblicazione di due singoli, “Di estate non si muore” e “La mia Dea”, e nel 2023 e 2024 “Dimmi cosa vuoi”, “Fragile equilibrio”, “Ventuno”, “Tutto quello che vuoi” e “Cuore d’inverno”che confluiranno nell’album “21 grammi”, in uscita a giugno per TRP Vibes.
“È tutto così vero” è il nuovo singolo di Giuseppe Cucè disponibile sulle piattaforme digitali di streaming e in rotazione radiofonica da venerdì 30 maggio 2025.
RED&BLUE MUSIC RELATIONS
Tik Tok: @redblue_musicrelations
Red&Blue